Anche a te dispiace quando un prezioso Amarone non viene valorizzato come merita?
Per noi il suo ruolo nel risotto è quello di assoluto protagonista, con tutti i suoi nobili aromi e il gusto unico che solo le nostre vigne possono regalargli.
Un vino che presenta un sapore corposo, pieno e caldo che lo rende uno dei più pregiati in Italia e dei più celebri in tutto il mondo.
Sicuramente ti è capitato di assaggiare diversi risotti all'Amarone che puntualmente vengono preparati con molti altri ingredienti.
In Porto Mancino vogliamo farti provare il sapore del vero Amarone senza compromessi, tutte le sue vellutate sfumature e la sua superba armonia.
Con questo risotto vogliamo rendere omaggio non solo a questo Vino prezioso ma a tutta la Valpolicella.
Vieni a goderti lo spettacolo, lo potrai assaggiare finalmente come protagonista solitario, valorizzando in pieno tutto il suo gustosissimo talento!
NATO PER SBAGLIO
Un prodotto pregiatissimo e nobile che fa parte del ristretto ed esclusivo club dei vini D.O.C.G.
Ma lo sapevi che è nato per errore?
La sua origine risale infatti ad uno sbaglio nella miscelazione delle uve destinate al Recioto della Valpolicella, un altro importante vino del territorio.
Secondo la leggenda fu il cantiniere Adelino Lucchese che, nel 1936, riscoprì una botte di Recioto a lungo dimenticata.
All'assaggio non ebbe dubbi, si trovava di fronte a una preziosa botte piena di oro color rubino e scelse il nome personalmente. É la nascita dell'Amarone!
Per anni rimase un vino di nicchia, una piccola produzione per palati fini, ma nel 1953 fu commercializzato e il sucesso fu immediato.
Da allora la sua fama non ha smesso di crescere ed è oggi una vera superstar nel panorama del vino.
In Porto Mancino lo trattiamo con tutto il rispetto che merita, vieni a scoprire come gli rendiamo omaggio!