Che cosa è la filiera corta? Significa ridurre al minimo il numero dei passaggi produttivi e degli intermediari, limitare i trasporti e valorizzare i prodotti e i fornitori del nostro territorio.
Il nostro è un riso prodotto appositamente per noi da Riseria Baschirotto. Si tratta di un riso Carnaroli IGP coltivato da una piccola azienda attraverso un metodo integrato e quindi con un uso molto limitato di antiparassitari, cambiando il terreno ogni due anni.
Il risultato è un chicco di riso selezionato e pronto per i palati più esperti ed esigenti.
Ci affidiamo a fornitori e aziende dai sani principi etici, che non sfruttano i lavoratori e non danneggiano l'ambiente.
La sostenibilità non si limita soltanto all'ambito alimentare ma coinvolge tutte le persone che si impegnano ogni giorno per realizzare prodotti della massima qualità.
Parliamo quindi di attività virtuose, come l'Azienda Agricola La Quena, piccola cantina alla quale ci affidiamo per il nostro Amarone della Valpolicella.
Restando in tema cantine abbiamo scelto di inserire nella nostra offerta il vino biologico, proveniente da uve coltivate senza l'utilizzo di agenti chimici e la cui vinificazione avviene attraverso l'impiego di prodotti certificati Bio.
Della carne invece facciamo un uso molto limitato e di questa ne tracciamo accuratamente la provenienza e la qualità, selezionando bovini Black Angus alimentati correttamente e con un finissaggio a base di cereali.
Per le carni sottoposte a lavorazione, come il Tastasal, ci affidiamo ad un produttore del quale conosciamo molto bene il modo di lavorare e di cui ci fidiamo, Macelleria Luca ci consegna le migliori carni bovine selezionate dalla Lessinia.
Siamo molto legati a questo territorio fatto di eccellenze, alcuni dei nostri formaggi provengono da Malga Faggioli e per le nostre erbe ci affidiamo ad un raccoglitore locale della Lessinia.
RIDUZIONE DEGLI SPRECHI
Lo sapevi che i ristoranti in Italia sprecano circa 20 milioni di tonnellate di cibo ogni anno?
In Porto Mancino portiamo un grande rispetto verso ogni prodotto che viene utilizzato e il menu è pensato per ottimizzare ogni risorsa, riducendo al minimo lo spreco.
Ogni mese proponiamo nuovi risotti sulla base del ritmo delle stagioni, per contare sempre su prodotti che esprimono le loro migliori caratteristiche nutrizionali e qualitative.
Un altro dato che forse non conosci è quello dell'impatto ambientale del trasporto su gomma di acqua da bere. Ogni anno soltanto così vengono emesse ben 25 mila tonnellate di CO2!
Nel nostro piccolo vogliamo fare la nostra parte e abbiamo deciso di investire su un impianto di microfiltrazione per portare a tavola un'acqua sana e sicura ma soprattutto a impazzo zero.
E i nostri packaging per l'asporto e consegna? Tutto è rigorosamente biodegradabile.
Eventi DI PROMOZIONE ETICA
Sei mai stato a una delle nostre serate a tema?
Ogni settimana proponiamo eventi diversi per regalare esperienze sempre nuove e lasciare i nostri clienti a bocca aperta.
Organizziamo serate davvero per tutti i gusti, puoi controllare il calendario nella nostra sezione Eventi!
Tra questi abbiamo deciso di inserire delle serate dove lo scopo non è solo quello di sorprendere attraverso risotti inediti, degustazioni fantastiche o magiche atmosfere.
Il nostro obiettivo è parlare di sostenibilità e per farlo utilizziamo uno dei linguaggi più efficaci, quello del gusto!
Le serate Vegane sono diventate oggi un punto di riferimento per il nostro ristorante, capaci di sorprendere anche i più scettici attraverso profumi incredibili e sapori deliziosi.
una seconda vita per il nostro arredamento
Se sei già stato in uno dei nostri locali sai benissimo che ogni dettaglio richiama un tema principale, quello del treno.
Perché proprio il treno? É una storia bellissima che puoi leggere nella nostra sezione creata appositamente.
Il nostro arredamento è composto prevalentemente da pezzi originali tra i quali alcune panche della celebre Carrozza Centoporte, vera icona design italiano progettata negli anni '20.
Donare una seconda vita a materiali come il legno permette di evitare l'utilizzo di elementi come l'acciaio o l'alluminio che provengono da filiere che sono responsabili di oltre il 30% di tutte le emissioni industriali di CO2.
La nostra atmosfera unica è quindi merito di materiali di riutilizzo, restaurati e nobilitati per garantire ai nostri clienti l'emozione di un viaggio verso sapori deliziosi e sempre nuovi!
I NOSTRI RISOTTI PIÙ AMATI
Se ci conosci sai bene che ogni mese proponiamo nuovi risotti ma che tre di loro sono insostituibili. I nostri cavalli di battaglia, i risotti più amati e richiesti!
Risotto agli Agrumi
Devi ancora provare la sua irresistibile delicatezza e il suo profumo elegante e delizioso? Te ne innamorerai subito!